Carlo Calleri
RITORNO AL PASSATO
Bruno Trentin
LA SFIDA AL PROGETTO
(pag. 29 – aprile 1998)
quarta di copertina
“…ho coniato la definizione di ritorno al passato perchè, nel passato, la componente di intraprendenza industriale del singolo era fondamentale … Era fondamentale la conoscenza empirica o tecnico-scientifica che ciascun uomo riusciva ad incamerare, questa conoscenza era il suo capitale, su questo capitale si investiva fortemente …”
C.C.
” …. bisogna sì avere coraggio di un’utopia al quotidiano, di un’utopia che si sottoponga alla prova dell’esperimento e quindi dell’errore possibile, un’utopia che faccia i conti con i vincoli duri, economici e sociali, che devono essere rispettati. Ma bisogna anche avere la volontà e la determinazione di fare il salto, di tentare il progetto …”
B.T.