Jesi – Teatro “G.B.Pergolesi” / Fondazione Colocci / Teatro “V.Moriconi” – 23 maggio 2009
memorial
ALESSANDRO GALANTE GARRONE
***
ore 10,30 – Teatro G.B.Pergolesi
dimmi Pericle, mi sapresti dire che cosa è la legge?
PREMIO CALAMANDREI
a Carlo Azeglio Ciampi e Gustavo Zagrebelsky
***
ore 17,00 – Aula Magna Fondazione Colocci
TAVOLA ROTONDA
I valori e le battaglie civili di un laico del ‘900
intervengono
Camilla Bergamaschi, Silvia Calamandrei,
Riccardo Marchis, Ezio Mauro, Massimo L.Salvadori,
Carlo Augusto Viano, Alfredo Viterbo,
Gustavo Zagrebelsky coordina: Paolo Borgna
***
ore 21,30 – Teatro Studio Valeria Moriconi
IL FUNERALE DI NERUDA
-garofani rossi per Pablo-
di Luis Sepùlveda e Renzo Sicco
con
Gisella Bein, Annapaola Bardeloni, Marco Pejrolo,
Giovanni Boni, Maurizio Leoni, Marco Morellini,
Mattia Mariani, Silvia Nati, Angelo Scarafiotti
regia di Renzo Sicco
da SILVIA CALAMANDREI
Della calorosissima accoglienza della città diJesi l’unico aspetto eccessivo è stato quello della temperatura, peraltro allarmante in tutt’Italia: Peccato che la “canicola” ci abbia privato della presenza di persona del Presidente Ciampi, degnamente rappresentato dalla sua collaboratrice, Maria Teresa Pandolfi, e dall’intenso messaggio che ci ha letto.
Sono rimasta impressionata dall’efficienza organizzativa del Comune e del centro Calamandrei, dalla partecipazione attenta dei giovani alla mattinata, intellettualmente impegnativa nella lezione magistrale di Gustavo ZagrebelskY, e dalla qualità del dibattito del pomeriggio nelle aule universitarie; e sono riconoscente dell’intitolazione di una delle aule a Piero Calamandrei.
Lo spettacolo serale dedicato a Neruda, in un teatro stracolmo, ha degnamente concluso una giornata di impegno civile e culturale, accompagnata dalla vigile presenza del Presidente del Centro Calamandrei Gianfranco Berti e dal savoir faire comunicativo e ospitale dell’assessore alla cultura.
Un grazie di cuore.
Silvia Calamandrei