Impresa e Società

MEMORIAL

Paolo Barone – Cristiano Berti – Ugo Castagnotto MEMORIAL (pag. 72 – marzo 2004)

GIORGIO FUA’ GLI ANNI DELLA FORMAZIONE

Erika Rosenthal Fuà GIORGIO FUA’ GLI ANNI DELLA FORMAZIONE (pag. 141 – agosto 2001)

J E S I

Adriana Argalia J E S I (13 foto)

UOMINI E LEADER

Giorgio Fuà UOMINI  E  LEADER considerazioni e ricordi raccolti da Roberto Petrini (pag. 61 – dicembre 2000)

SENTIMENTI FONDAMENTALI

Igino Tubaldo SENTIMENTI FONDAMENTALI (pag. 49 – settembre 2000)

L’AUTOMOBILE: FENOMENO GLOBALE

Roberto Testore L’AUTOMOBILE: FENOMENO GLOBALE (pag. 29 – maggio 2000)  

ECONOMIA, POLITICA  E  SOCIETA SOVIETICA NEI QUADERNI DEL CARCERE

Lidia Sedda ECONOMIA, POLITICA  E  SOCIETA SOVIETICA NEI QUADERNI DEL CARCERE (pag. 142 – marzo 2000)

L’ALBUM DEI VOLTI E DEI RICORDI

Fondazione G.E. e V. Modigliani L’ALBUM DEI VOLTI E DEI RICORDI Pensieri, immagini, , ricordi di Vera Modigliani attraverso le fotografie dell’esilio (pag. 160 – novembre 1999)

LA BELLA VELURINA

Augusto Monti LA BELLA VELURINA (favola antica con comodità moderne) (pag. 72 – giugno 1999)

LA STORIA DI TUTTI

Joyce Lussu LA STORIA DI TUTTI (pag. 79 – marzo 1999)

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA COMUNICAZIONE ITALIANA DEGLI ANNI NOVANTA

Vittorio Ravà ALCUNE RIFLESSIONI SULLA COMUNICAZIONE ITALIANA DEGLI ANNI NOVANTA (pag. 54 – novembre 1998)

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA COMUNICAZIONE ITALIANA DEGLI ANNI NOVANTA

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA COMUNICAZIONE ITALIANA DEGLI ANNI NOVANTA Noi crediamo che oggi, soprattutto comunicando attraverso i media classici, l'azienda si assuma grandi responsabilità e debba impegnarsi a rispettare i consumatori nei contenuti e nelle forme del messaggio. D'altronde le innumerevoli fonti giuridiche in merito lasciano ormai spazi ridottissimi ad attività comunicazionali scorrette, che non rispettano [...]

SPONSORIZZAZIONE ARTISTICA, IL E LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM

Philip Rylands SPONSORIZZAZIONE ARTISTICA, IL <TERZO SETTORE> E LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM (pag. 48 – settembre 1998)

RELAZIONI INDUSTRIALI E PARTECIPAZIONE

Cesare Annibaldi RELAZIONI INDUSTRIALI E PARTECIPAZIONE (pag. 29 – giugno 1998)

RITORNO AL PASSATO | LA SFIDA AL PROGETTO

Carlo Calleri RITORNO AL PASSATO Bruno Trentin LA SFIDA AL PROGETTO (pag. 29 – aprile 1998)

IL CONSUMATORE CONSUMATO

Gianni Vattimo IL CONSUMATORE CONSUMATO introduzione di Paulo Barone (pag. 30 – dicembre 1997)

MITO MULTIMEDIA

Stefano Betti MITO MULTIMEDIA con una introduzione di Paolo Comarasca (pag. 70 – settembre 1997)

MERCATO UNICO. MONETA UNICA. MONDIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA. LE 3 CURVE DELL’EUROPA

Sergio Romano MERCATO UNICO. MONETA UNICA. MONDIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA. LE 3 CURVE DELL’EUROPA (pag.30 – settembre 1997)

CULTURA DEI CONSUMI – QUALITÀ E STILE DEL PRODOTTO UTILITARIO

Ugo Castagnotto CULTURA DEI CONSUMI QUALITA E STILE DEL PRODOTTO UTILITARIO (pag. 71 – giugno 1997)

FORDISMO  TOYOTISMO  FABBRICA INTEGRATA

Maurizio Magnabosco FORDISMO  TOYOTISMO  FABBRICA INTEGRATA (pag. 47 – aprile 1997)

LA DIFESA GIURIDICA DELLA LIBERTA

<IN MEMORIA DI CALAMANDREI> Mauro Cappelletti LA DIFESA GIURIDICA DELLA LIBERTA Alessandro Galante Garrone FRA GIUDICI E AVVOCATI (pag. 71 – settembre 1996)  

LA COSTRUZIONE DELLO STATO FEDERALE

2) Marcello Pacini LA COSTRUZIONE DELLO STATO FEDERALE (pag.31 – maggio 1996)

NUOVA COMPETIVITA E GESTIONE DELL’ORGANIZZAZIONE E DELLE RISORSE UMANE NELLE IMPRESE ALLE SOGLIE DEL XXI SECOLO

1) Enrico Auteri NUOVA COMPETIVITA E GESTIONE DELL’ORGANIZZAZIONE E DELLE RISORSE UMANE NELLE IMPRESE ALLE SOGLIE DEL XXI SECOLO (pag.32 – febbraio 1996)